Festa di primavera 2025 al centro Acqua2o, inclusione e natura

Un momento della Festa di Primavera delle precedenti edizioni

Un’intera giornata di eventi per presentare il progetto Linfa e la sua cooperativa, tra cavalli, miele, musica e rinascita sociale

La Pasquetta del 2025 promette di essere speciale al Centro Ippico Acqua2o, dove lunedì 21 aprile si svolgerà la “Festa di Primavera”, un evento che unisce natura, tradizione e inclusione. Dalle ore 10 fino al tramonto, adulti e bambini potranno vivere un’esperienza immersiva tra attività all’aria aperta, cavalli, laboratori, prodotti artigianali, buon cibo, musica dal vivo e la grande energia del progetto Linfa.

Una festa che racconta il cambiamento

Cuore pulsante della giornata sarà la presentazione ufficiale della Cooperativa Linfa, nata dall’omonimo progetto. Un progetto che in tre anni ha coinvolto circa sessanta giovani in situazioni di fragilità, offrendo loro percorsi educativi e professionali nei settori dell’apicoltura, della falegnameria, della mascalcia, della cura degli animali e della manutenzione del verde. Cinque ragazzi oggi lavorano stabilmente all’interno della cooperativa, dopo un percorso che li ha portati fuori da circuiti devianti e dentro un futuro tutto da costruire.

La Festa di Primavera è quindi anche una festa di rinascita: l’occasione per mostrare alla comunità i risultati tangibili di un impegno condiviso tra educatori, istituzioni e ragazzi. Durante la giornata saranno esposti i prodotti della cooperativa: miele artigianale, arnie, oggetti in legno e materiali realizzati dai giovani protagonisti del progetto.

Il palio dell’anello: spettacolo e tradizione

Tra le attrazioni più attese dell’evento c’è il Palio dell’Anello, una sfida a cavallo ispirata alla tradizione medievale. I ragazzi del centro ippico si cimenteranno in prove di abilità tra galoppate e lanci di giavellotto, in un clima di festa e condivisione che coinvolgerà tutto il pubblico. Sarà un momento di grande emozione, simbolo della forza, del coraggio e dell’equilibrio che questo percorso riesce a trasmettere.

Il progetto Linfa: inclusione attraverso il lavoro

Linfa è l’acronimo di Lavoro, Inclusione, Formazione in Agricoltura per minori autori di reato. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. È coordinato dall’APS Acqua2o e sostenuto da una rete di partner istituzionali, enti locali, cooperative sociali e associazioni. L’obiettivo è costruire percorsi di (re)inserimento lavorativo e sociale per minori con precedenti giudiziari o a rischio devianza, attraverso l’educazione al lavoro, il contatto con la natura e la valorizzazione dei talenti personali.

Nel corso degli anni, Linfa è diventato un modello replicabile. Ha restituito dignità e prospettiva a tanti giovani, trasformando fragilità in risorsa, diffidenza in fiducia, disorientamento in direzione.

Una giornata da non perdere

La Festa di Primavera 2025 sarà un momento di festa e consapevolezza, aperto a tutta la cittadinanza. Stand gastronomici, musica, attività per famiglie, momenti di approfondimento e condivisione renderanno questo appuntamento unico e carico di significato.

Tra i profumi del miele e i suoni degli zoccoli dei cavalli, tra mani che costruiscono e voci che raccontano, la primavera al Centro Acqua2o celebrerà la bellezza di una comunità che cresce insieme. Un passo alla volta, un sorriso alla volta, un progetto alla volta.

Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile scrivere all’indirizzo email asdacqua2o@gmail.com oppure seguire gli aggiornamenti sulle pagine social del progetto Linfa. È inoltre possibile contattare gli organizzatori ai numeri 377 4418364, 329 2457802 e 389 6309528.