Il primo concerto italiano del quartetto belga sarà il 17 aprile al Caffé Letterario Nervegna, prima tappa del tour europeo di “Montana”
di Antonio Portolano
L’indie atmosferico dei Best Parts sbarca per la prima volta in Italia, e lo fa da Brindisi. Il 17 aprile 2025, il Nervegna Caffé Letterario ospiterà il debutto nazionale della band belga, che aprirà da qui il suo tour europeo dedicato a “Montana”, il nuovo progetto discografico. Una serata gratuita e imperdibile per gli amanti della musica indipendente.
Prima assoluta in Italia: 17 aprile a Brindisi
La data di Brindisi rappresenta l’esordio italiano dei Best Parts. La scelta del Nervegna Caffé Letterario non è casuale: uno spazio culturale che da anni accoglie eventi legati all’arte e alla musica d’autore. L’ingresso è gratuito e il live inizierà alle 22. L’evento è organizzato in collaborazione con @saturnalia.aps e @almosthalloweentimerecords.
Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo EP “Montana”, ancora inedito ma già al centro dell’attenzione. Il van con cui la band attraversa l’Europa parte da Brindisi, tappa simbolica di un viaggio sonoro che guarda oltre i confini.
I Best Parts: indie raffinato e groove ipnotico
Nati a Gand nel 2024, i Best Parts sono Hans Gruyaert (chitarra e tastiere), Stijn Anseel (chitarra e voce), Bertrand Lafontaine (basso e voce) e Tomas De Soete (batteria e voce). Il loro sound unisce malinconia ed energia, atmosfere sognanti e ritmi coinvolgenti. Uno stile che richiama band come Spain, Real Estate, Kevin Morby e J.J. Cale, con influenze più profonde che guardano a Low e Sigur Rós.
Il gruppo evita strutture convenzionali, puntando su arrangiamenti minimali e melodie sospese. Il risultato è una musica che «ti rapisce e ti fa anche muovere», come affermano loro stessi.
“Montana”: il nuovo EP tra introspezione e ritmo
L’EP “Montana”, al centro del tour, si presenta come una raccolta di brani curati nei minimi dettagli. Tracce come “Broken Dreams” e la title track “Montana” alternano leggerezza e profondità, fondendo note eteree con ritornelli intensi. Il progetto non ha ancora una data ufficiale di pubblicazione, ma viene già presentato in anteprima durante i concerti.
Dal vivo, il gruppo porta le sue sonorità a un livello più dinamico, con groove contagiosi e svolte musicali inattese che trasformano ogni brano in un viaggio emotivo.

Seconda tappa: 19 aprile a Gioia del Colle
Dopo Brindisi, i Best Parts si esibiranno il 19 aprile 2025 alle Cantine Polvanera di Gioia del Colle, nell’ambito della rassegna “Polvanera Sound – Spring Edition”. L’evento combina musica indipendente e cultura enogastronomica in un contesto intimo e suggestivo, perfettamente in linea con l’approccio slow e riflessivo della band.
L’album d’esordio e la strategia indipendente
Nel 2025 la band ha pubblicato su Bandcamp l’album “Best Parts”, contenente brani come “The Beginning” e “Over Treelines”. Il disco rivela già la cifra stilistica del gruppo: attenzione al dettaglio, testi introspettivi e un suono che si discosta dai percorsi mainstream.
I Best Parts puntano su concerti dal vivo e distribuzione autonoma per costruire un pubblico internazionale fedele, grazie anche all’uso di piattaforme come Bandcamp e Spotify.
Dove ascoltarli e seguirli online
Il loro primo album “Best Parts” è disponibile su Bandcamp, mentre l’EP “Montana” si può ascoltare in streaming su Spotify. Per rimanere aggiornati su date, brani e contenuti esclusivi, la band è attiva su Instagram (@bestpartsband) e Facebook (/bestpartsband).